CATECOLAMINE URINARIE |
---|
Le Catecolamine Urinarie comprendono l'adrenalina, la noradrenalina e la dopamina, prodotte dalla midollare surrenalica. Vengono secrete in risposta a stimolazioni del sistema nervoso simpatico e svolgono funzioni di regolazione a livello di tutte le cellule, modulando la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa, il metabolismo glicidico e quello degli acidi grassi liberi (NEFA). Il loro dosaggio è di fondamentale importanza nella diagnosi di feocromocitoma. Possono aumentare nel neuroblastoma. Lo stress e l'esercizio fisico durante il periodo di raccolta delle urine delle 24 ore puo' modificare i risultati del dosaggio. I farmaci che interferiscono con il dosaggio sono la reserpina, alfametildopa, levodopa, inibitori delle monoaminossidasi, amine simpaticomimetiche. Decongestionanti nasali, broncodilatatori, agonisti alfa2, bloccanti dei canali del calcio, inibitori dell'enzima convertitore, bromocriptina, fenotiazine, antidepressivi triciclici, bloccanti alfa e beta possono interferire con il dosaggio. L'esame si esegue sulle urine delle 24 ore raccolte in un recipiente contenente acido cloridrico. Durante la raccolta il contenitore deve essere mantenuto in frigorifero. Interrompere l'esercizio fisico nelle 24 ore che precedono la raccolta e durante questa evitare condizioni di stress. |
Campione: urine |