ANALISI DEL CARIOTIPO |
---|
L'analisi del cariotipo permette di evidenziare eventuali anomalie cromosomiche, sia numeriche che strutturali e, di conseguenza, di Identificare sindromi legate ad aberrazioni cromosomiche numeriche e strutturali. Il cariotipo è lo studio del numero e la struttura dei cromosomi delle cellule individuali. Ogni cellula del corpo dovrebbe avere un totale di 46 cromosomi, organizzati in 22 coppie di cromosomi autosomici e 1 coppia di cromosomi sessuali. Questi ultimi sono responsabili della determinazione del sesso. CARIOTIPO E PROBLEMI DI FERTILITA': Le persone portatrici di anomalie nel cariotipo presentano frequentemente problemi di sterilità dovuti alla bassa produzione o al contenuto anormale dei gameti. Il cariotipo dovrebbe essere eseguito in tutti i pazienti che presentano problemi di infertilità, indispensabile in casi di azoospermia, grave oligozoospermia, normozoospermia con aborti ricorrenti, specialmente nei pazienti sottoposti a ICSI. PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI CONSIGLIA DI CONSULTARE LA SCHEDA SPECIFICA DEL CARIOTIPO, NELLA SEZIONE "ESAMI CLINICI". |