OSTEOPOROSI |
---|
L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una ridotta massa ossea e da alterazioni qualitative della macro e micro-architettura che si accompagnano ad aumento del rischio di frattura. Vengono definite primarie le forme di osteoporosi che compaiono dopo la menopausa (postmenopausale) o comunque con l’avanzare dell’età (senile). L’osteoporosi secondaria è invece legata a: • Malattie endocrine: Ipogonadismo, ipercortisolismo, iperparatiroidismo primitivo, iperprolattinemia, tireotossicosi, acromegalia • Malattie ematologiche: Mieloma multiplo, malattie mielo e linfoproliferative croniche • Malattie apparato gastro-enterico: Celiachia ed altre patologie con malassorbimento intestinale, malattie infiammatorie croniche intestinali, intolleranza al lattosio • Malattie reumatologiche: Artrite reumatoide, LES, sclerodermia, osteoartrite • Altre patologie: BPCO, emocromatosi, cachessia, etilismo cronico • Malattie renali: acidosi renale tubulare, insufficienza renale cronica, ipercalciuria idiopatica • Farmaci: Glucocorticoidi, metotrexate, Gli esami laboratoristici di routine consigliati nell’inquadramento clinico dell’osteoporosi vengono distinti in due livelli: I LIVELLO – VES – Emocromo completo – Protidemia con elettroforesi – Calcemia – Fosforemia – Fosfatasi alcalina totale – Creatininemia – Calciuria 24h II LIVELLO – Calcio ionizzato – TSH – Paratormone sierico – 25-OH-vitamina D sierica – Cortisoluria 24 ore – Testosterone libero nei maschi – Immunofissazione sierica e/o urinaria – Anticorpi anti-transglutaminasi – Esami specifici per patologie associate, ad es.: ferritina, fattore reumatoide, ecc. La normalità dei semplici esami bioumorali di I° livello esclude nel 90% dei casi altre malattie o forme di osteoporosi secondarie. Solo per sospetti clinici mirati bisogna procedere con indagini di laboratorio di II° livello più specifiche. Fonte: RUOLO DELLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO NEL PAZIENTE CON OSTEOPOROSI Manuela Caizzi (1); Giorgio Paladini (2) 1. S.C. Ematologia Clinica; Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedali Riuniti di Trieste2. S.C. Ematologia Clinica, Dipartimento Oncologia e Dipartimento di Medicina di Laboratorio; Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedali Riuniti di Trieste |