X
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.
Per maggiori informazioni, consulta la privacy policy del sito.
Sono esami prescritti dal Medico dello Sport per l'idoneità all'attività sportiva.
Si effettuanogeneralmente l’esame delle urine e l’esame emocromocitometrico, ma anche la VES (che può indicare la presenza di un’infiammazione), la glicemia (per analizzare lo stato del metabolismo degli zuccheri), la creatinina e azotemia (per la funzionalità renale), il colesterolo e i trigliceridi (per il rischio di malattie cardiovascolari), le transaminasi, la bilirubina, le gamma GT (per la funzionalità epatica).